LITOART SPONSOR CON IL COMUNE DI ARONA DELLA MOSTRA DEL MAESTRO CARLO MASSIMO FRANCHI, PER BENEFICENZA.(Prorogata fino al 22/12/2019)
DATO IL SUCCESSO DELLA MOSTRA LA STESSA E’ STATA PROROGATA FINO AL 22/12/2019! Lo staff Litoart sarà presente in loco.
Lo staff Litoart sarà presente in loco con un piccolo rinfresco tutti i sabati dalle ore 16:00 alle 19:00 – INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Sabato
7 dicembre 2019 L’artista Carlo Massimo Franchi inugurerà la sua
mostra personale “Kaleidos Home 2019” nella città di Arona,
nel Salone Merzagora (ex Asilo Bottelli). Appuntamento alle ore 17 con la
presenza dell’artista per dare il via a un’esposizione che proseguirà fino al
15 dicembre.
Saranno esposte varie opere realizzate utilizzando come supporti i
materiali per il design espositivo della cartotecnica Litoart, azienda sponsor dell’evento. Tra questi troveranno
posto le soluzioni di arredo espositivo per il punto di vendita di due
designer milanesi, Marco Maggioni e Christian Visentin, reinterpretati
dal maestro Franchi in versione human. Suggestive saranno anche le produzioni
la contaminazione artistica dei prodotti della svedese Mark Bric: L’azienda
svedese è tra i maggiori produttori europee di pareti e quinte mobili,
modulari e componibili per la comunicazione visiva.
La manifestazione è condivisa con: Galleria
Legart di Novara, Mosaicom grafica, VideoTop e Social Food Network.

Il Centro Diurno
Brum curerà un momento conviviale al termine della presentazione
dell’inaugurazione nella quale si effettuerà una raccolta fondi per sostenere
l’attività di sostegno alle persone disabili in cui il centro è costante mente
impegnato.
Giunto a 25 anni di carriera e a 150 mostre svolte in tutto il mondo Carlo Massimo Franchi, attraverso le sue
opere, racconta della bellezza della vita e dei suoi profili in cerca di un
equilibrio sociale. Le sue importanti collaborazioni con la famiglia Versace e
il pittore Salvatore Fiume lo hanno portato a raccontare di aspetti
antropologici su supporti speciali, da stoffe di pregio fino a quelli del
territorio, come la juta. Ai profili puliti e classici unisce i graffi di
contemporaneità dai sentori informali e metropolitani
La mostra sarà aperta, con ingresso libero:
Domenica 8 dicembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.
lunedì 9: riposo
martedì 10 e mercoledì 11 su appuntamento
giovedì 12 e venerdì 13: 16.00-19.00
sabato 14 e domenica 15: 10.00-12.30 e 16.00-19.00
La mostra ha il patrocinio del Comune di Arona.